Programma Au Pair a Dublino: per migliorare l’inglese vivendo in famiglia!

Molte delle scuole accreditate e riconosciute in Irlanda e a Dublino organizzano da diversi anni programmi Au Pair per permettere alle ragazze di tutto il mondo di vivere un’esperienza formativa e di imparare l’inglese in modo approfondito.

AuPair significa letteralmente “alla pari” e chi sceglie di trascorrere un periodo come Au Pair in un paese straniero alloggia presso una famiglia madrelingua con figli piccoli dove, in cambio di alcune ore di lavoretti domestici leggeri e di baby-sitting, riceve vitto, alloggio in stanza singola e un compenso mensile (generalmente € 320-400).

In questo articolo puoi vedere come funziona il programma Au Pair all’estero, i costi in generale dei programmi au pair organizzati dalle scuole di lingua e scoprire le più recenti offerte come nanny o come au pair dall’Irlanda all’Inghilterra e in tutta Europa.

 

Perché partire per un esperienza come Au Pair a Dublino e in Irlanda?

L’esperienza Au Pair permette non solo di imparare meglio l’inglese ma anche di avvicinarsi alla cultura e alle tradizioni irlandesi. La famiglia selezionata infatti durante tutta la permanenza è un punto di riferimento che rende il periodo all’estero indimenticabile e formativo. Il trattamento è da membro della famiglia e non da dipendente.

I programmi Au Pair organizzati dalle scuole riconosciute includono inoltre un corso di inglese part-time, perché la ragazza Au Pair è prima di tutto una studentessa.

In questo modo diventa più facile approfondire la lingua, anche partecipando alle escursioni organizzate dalla scuola, socializzando con studenti coetanei e conoscendo persone da tutto il mondo. Sicuramente si tratta di un modo efficace, economico e sicuro per vivere all’estero, imparare l’inglese e mettersi in gioco in un progetto che risulta sempre particolarmente apprezzato anche dai selezionatori in sede di colloquio di lavoro.

Chi ha vissuto questo scambio culturale lo porta nel cuore per sempre come una meravigliosa esperienza di vita e di crescita.

 

Requisiti per partecipare al programma Au Pair Dublino

Possono partecipare ai programmi Au Pair a Dublino organizzati dalle scuole le ragazze in età compresa fra i 18 e i 24 anni. E’ consigliata esperienza con i bambini, livello scolastico/B1 di inglese e disponibilità da 3 a 12 mesi durante l’anno (anche in estate). E’ sempre consigliabile prenotare con almeno 4 settimane di anticipo rispetto alla data in cui si vorrà partire per permettere la migliore organizzazione.

Mansioni Au Pair

Programma Au Pair DublinoDurante il periodo come Au Pair ci si occupa principalmente dei bambini, intrattenendoli durante le ore libere, organizzando giochi e passeggiate, accompagnandoli a scuola e andandoli a prendere, oppure aiutandoli a fare i compiti.

Chi lo desidera può anche insegnare ai bambini più grandi un po’ di italiano. Inoltre si aiuta la famiglia in piccole e leggere faccende domestiche, come riordinare la cucina, passare l’aspirapolvere, spolverare e stirare. L’impegno lavorativo è concentrato di solito in massimo 35 ore settimanali.

 

Tempo libero e costi programma Au Pair

Le famiglie si trovano in zone residenziali ben collegate con i mezzi pubblici cittadini alle scuole e al centro.

Per i programmi che includono già un corso di inglese part-time in giornate stabilite le lezioni e le attività di collaborazione con la famiglia si concludono anticipatamente.

Vi sono poi dei giorni liberi concordati con la famiglia, solitamente il sabato o la domenica, in modo da permettere all’Au Pair di dedicarsi alle attività socio-culturali che preferisce o di partecipare alle gite della scuola. In base agli impegni della famiglia e agli accordi chi lo desidera può anche uscire la sera rientrando per mezzanotte.

Il costo di un buon programma Au Pair di 3 mesi a Dublino, con frequenza di un corso di inglese part-time, materiale didattico incluso, selezione di una famiglia, supporto durante il soggiorno e trasferimento dall’aeroporto parte generalmente da € 800, mentre per il programma di 6 mesi il costo si aggira su € 1.200.

 

Quando e a chi è consigliato il programma AuPair

  • Dopo la maturità a conclusione del ciclo di scuole superiori
  • A chi ha esperienza con i bambini e desidera essere più competitiva sul mercato del lavoro
  • Prima di iniziare l’università (periodo estivo)
  • Durante il corso di studi universitari per approfondire l’inglese vivendo all’estero
  • Dopo una laurea triennale per migliorare l’inglese in vista di una professione

 

Au Pair a Dublino in Irlanda e offerte di lavoro come Nanny in Irlanda

Scegli l’esperienza di Au Pair o Nanny più in linea con le tue esigenze. Nella pagina che si apre clicca sul pulsante “Dettagli e candidatura” o sulla scritta “scopri di più”. Potrai avere più informazioni sulle offerte au pair e nel caso candidarti!

  • No items

 

Offerte di lavoro come Nanny in Inghilterra con conoscenza italiano

  • No items

 

Offerte all’estero per Au Pair con lingua italiana

  • No items
  • No items

 

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti (statistiche, pubblicità e social network). Cliccando OK acconsenti all'uso di cookie. Oppure leggi la Cookie Policy per modificare o negare il consenso all'installazione dei cookie. Cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi